Il 27 marzo alle ore 17:00, presso Palazzo Giustiniani, sede del Senato della Repubblica in Via della Dogana Vecchia 29, Roma, si terrà un evento di grande rilevanza sociale: la presentazione del libro "Oltre il Maskio" di Alessandro Cardente, edito da Koinè Nuove Edizioni.
L'evento, dal titolo "Violento Mai - La Gentilezza va di Moda", si propone di affrontare temi cruciali legati alla mascolinità, alla violenza di genere e alla necessità di promuovere una cultura della gentilezza e del rispetto reciproco.
A discutere di questi argomenti, insieme all'autore, interverranno figure di spicco del panorama istituzionale, giornalistico e accademico:
-
Sen. Maurizio Gasparri
-
Alessandro Cardente, autore del libro "Oltre il Maskio"
-
Paola Ferazzoli, inviata di Porta a Porta e Presidente dell'Associazione Giornaliste Italiane
-
Sandra Balboni, Presidente dell'Associazione LOTO Nazionale
-
Dr. Federica Lo Dato, medico specialista in Psicologia Clinica e Psicoterapeuta
-
Prof. Natalia Barbato, Vice Preside del Polo Tecnologico Istituto Tommaso Salvini
A moderare l’incontro sarà Virginia Lozito, giornalista e conduttrice del Tg1 - Rai.
Il libro "Oltre il Maskio" di Alessandro Cardente esplora il concetto di mascolinità contemporanea, mettendo in discussione stereotipi e pregiudizi che spesso portano a dinamiche tossiche nella società. Attraverso un’analisi approfondita e testimonianze significative, l’autore propone una riflessione su come il modello maschile possa evolversi verso una maggiore consapevolezza e inclusività.
L'incontro rappresenta un'importante occasione di confronto per sensibilizzare il pubblico sull'importanza di costruire una cultura del rispetto, della parità di genere e della non violenza. La presenza di esperti e professionisti di diversi ambiti contribuirà ad arricchire il dibattito e a fornire spunti di riflessione su come affrontare queste tematiche in modo concreto.
L'evento è aperto al pubblico fino a esaurimento posti. Una preziosa opportunità per chiunque voglia approfondire una tematica di grande attualità e contribuire al cambiamento culturale necessario per una società più equa e rispettosa.